Piano didattico



Stai visualizzando i piani didattici e manifesti per l'A.A. 2024/2025
Fisioterapia (Classe L/SNT2)
Immatricolati dall'Anno Accademico 2024-25 (D67)
annuale
Attività formative Crediti Ore totali Lingua SSD
Obbligatorio
Fisiologia e patologia 8 80 Italiano BIO/09 MED/04 MED/07 MED/08
- Anatomia patologica1
- Fisiologia4
- Microbiologia1
- Patologia generale2
Laboratori professionali dello specifico ssd 1 1 15 Italiano MED/48
Principi di riabilitazione e fisioterapia (PREF) 10 128.5 Italiano MED/34 MED/48
- Medicina fisica e riabilitativa4
- Scienze infermieristiche e tecniche neuropsichiatriche e riabilitative6
Tirocinio (primo anno) 8 200 Italiano MED/48
Primo semestre
Attività formative Crediti Ore totali Lingua SSD
Obbligatorio
Fisica_e_statistica 10 100 Italiano FIS/07 INF/01 MED/01
- Fisica applicata4
- Informatica3
- Statistica medica3
Morfologia umana 4 45 Italiano BIO/16 BIO/17
- Anatomia3
- Istologia1
Scienze_precliniche_biomediche_e_umane 6 65 Italiano BIO/10 BIO/13 M-PSI/01 M-PSI/04 MED/03
- Biochimica1
- Biologia applicata2
- Genetica medica1
- Psicologia dell'educazione e dello sviluppo1
- Psicologia generale1
Secondo semestre
Attività formative Crediti Ore totali Lingua SSD
Obbligatorio
Anatomia_funzionale_e_degli_apparati_locomotore_e_nervoso 6 65 Italiano BIO/16 MED/26 MED/33
- Anatomia3
- Malattie dell'apparato locomotore2
- Neurologia1
Non definito
Per queste attività non è previsto un periodo di offerta (es. corsi online a frequenza libera).
Attività formative Crediti Ore totali Lingua SSD
Obbligatorio
Accertamento di lingua inglese - livello b1 (2 CFU) 2 0 Inglese
Regole di composizione
Elettivi - Lo studente, al primo anno, deve altresì maturare 2 CFU in attività formative a scelta.
sarà attivato dall'A.A. 2025/2026
annuale
Attività formative Crediti Ore totali Lingua SSD
Obbligatorio
Laboratori professionali dello specifico ssd 2 1 15 Italiano MED/48
Riabilitazione_neuro-motoria_e_viscerale 12 160 Italiano MED/34 MED/48
- Medicina fisica e riabilitativa3
- Scienze infermieristiche e tecniche neuropsichiatriche e riabilitative9
Tirocinio (secondo anno) 23 575 Italiano MED/48
Primo semestre
Attività formative Crediti Ore totali Lingua SSD
Obbligatorio
Clinica_neuro-motoria 7 82.5 Italiano MED/16 MED/26 MED/33 MED/36
- Malattie dell'apparato locomotore2
- Neurologia3
- Radiologia e radioprotezione1
- Reumatologia1
Corso_interdisciplinare_clinico 10 102.5 Italiano BIO/14 MED/09 MED/10 MED/11 MED/18 MED/25 MED/38
- Chirurgia generale1
- Farmacologia1
- Malattie dell'apparato cardiovascolare2
- Malattie dell'apparato respiratorio2
- Medicina interna2
- Pediatria generale e specialistica1
- Psichiatria1
Secondo semestre
Attività formative Crediti Ore totali Lingua SSD
Obbligatorio
Corso_interdisciplinare_chirurgico 5 40 Italiano MED/18 MED/19 MED/21 MED/22
- Chirurgia generale1
- Chirurgia plastica2
- Chirurgia toracica1
- Chirurgia vascolare1
Regole di composizione
Elettivi - Lo studente, al secondo anno, deve altresì maturare 2 CFU in attività formative a scelta.
sarà attivato dall'A.A. 2026/2027
annuale
Attività formative Crediti Ore totali Lingua SSD
Obbligatorio
Altre attività (seminari, stage ambulatorio fisiatria, ecc.) 6 65 Italiano
Laboratori professionali dello specifico ssd 3 1 15 Italiano MED/48
Metodiche_e_tecnologie_in_riabilitazione (METRI) 11 127.5 Italiano ING-INF/06 MED/34 MED/48 MED/50
- Bioingegneria elettronica e informatica1
- Medicina fisica e riabilitativa3
- Scienze infermieristiche e tecniche neuropsichiatriche e riabilitative5
- Scienze tecniche mediche applicate2
Tirocinio (terzo anno) 32 800 Italiano MED/48
Primo semestre
Attività formative Crediti Ore totali Lingua SSD
Obbligatorio
Organizzazione sanitaria e medicina legale 4 40 Italiano IUS/10 MED/42 MED/43 SECS-P/10
- Diritto amministrativo1
- Igiene generale e applicata1
- Medicina legale1
- Organizzazione aziendale1
Attività conclusive
Per queste attività non è previsto un periodo di offerta (es. corsi online a frequenza libera).
Attività formative Crediti Ore totali Lingua SSD
Obbligatorio
Prova finale 7 0 Italiano
Regole di composizione
Elettivi - Lo studente, al terzo anno, deve altresì maturare 2 CFU in attività formative a scelta.
Propedeuticità sulle attività formative

Attività formativaAttività formative propedeutiche
Anatomia_funzionale_e_degli_apparati_locomotore_e_nervoso Morfologia umana (obbligatoria), Fisica_e_statistica (obbligatoria)
Clinica_neuro-motoria Fisiologia e patologia (obbligatoria), Anatomia_funzionale_e_degli_apparati_locomotore_e_nervoso (obbligatoria)
Corso_interdisciplinare_chirurgico Fisiologia e patologia (obbligatoria)
Corso_interdisciplinare_clinico Fisiologia e patologia (obbligatoria)
Fisiologia e patologia Morfologia umana (obbligatoria), Fisica_e_statistica (obbligatoria)
Metodiche_e_tecnologie_in_riabilitazione (METRI) Riabilitazione_neuro-motoria_e_viscerale (obbligatoria)
Principi di riabilitazione e fisioterapia (PREF) Morfologia umana (obbligatoria), Anatomia_funzionale_e_degli_apparati_locomotore_e_nervoso (obbligatoria), Fisica_e_statistica (obbligatoria)
Riabilitazione_neuro-motoria_e_viscerale Principi di riabilitazione e fisioterapia (PREF) (obbligatoria), Clinica_neuro-motoria (obbligatoria)
Tirocinio (secondo anno) Tirocinio (primo anno) (obbligatoria)
Tirocinio (terzo anno) Tirocinio (secondo anno) (obbligatoria)
Fisioterapia (Classe L/SNT2)
Immatricolati dall'Anno Accademico 2020-21 all'A.A. 2023-24 (D67)
annualità non più attiva
annuale
Attività formative Crediti Ore totali Lingua SSD
Obbligatorio
Anatomia funzionale degli apparati locomotore e nervoso 5 55 Italiano BIO/16 MED/26 MED/33
- Anatomia2
- Malattie dell'apparato locomotore2
- Neurologia1
Fisiologia e patologia 8 80 Italiano BIO/09 MED/04 MED/07 MED/08
- Anatomia patologica1
- Fisiologia4
- Microbiologia1
- Patologia generale2
Laboratori professionali dello specifico ssd 1 1 15 Italiano MED/48
Principi di riabilitazione e fisioterapia (PREF) 10 128.5 Italiano MED/34 MED/48
- Medicina fisica e riabilitativa4
- Scienze infermieristiche e tecniche neuropsichiatriche e riabilitative6
Tirocinio (primo anno) 8 200 Italiano MED/48
Primo semestre
Attività formative Crediti Ore totali Lingua SSD
Obbligatorio
Fisica e statistica 8 80 Italiano FIS/07 MED/01
- Fisica applicata4
- Statistica medica4
Morfologia umana 4 45 Italiano BIO/16 BIO/17
- Anatomia3
- Istologia1
Scienze precliniche biomediche e umane 9 90 Italiano BIO/10 BIO/13 M-PED/01 M-PSI/01 M-PSI/04 M-PSI/08 MED/03
- Biochimica2
- Biologia applicata2
- Genetica medica1
- Pedagogia generale e sociale1
- Psicologia clinica1
- Psicologia dell'educazione e dello sviluppo1
- Psicologia generale1
Non definito
Per queste attività non è previsto un periodo di offerta (es. corsi online a frequenza libera).
Attività formative Crediti Ore totali Lingua SSD
Obbligatorio
Accertamento delle competenze informatiche 3 30 Italiano INF/01
Accertamento di lingua inglese - livello b1 (2 CFU) 2 0 Inglese
Regole di composizione
Elettivi - Lo studente, al primo anno, deve altresì maturare 2 CFU in attività formative a scelta.
annuale
Attività formative Crediti Ore totali Lingua SSD
Obbligatorio
Laboratori professionali dello specifico ssd 2 1 15 Italiano MED/48
Riabilitazione neuro-motoria e viscerale (RINEMOVI) 11 150 Italiano MED/34 MED/48
- Medicina fisica e riabilitativa2
- Scienze infermieristiche e tecniche neuropsichiatriche e riabilitative9
Tirocinio (secondo anno) 23 575 Italiano MED/48
Primo semestre
Attività formative Crediti Ore totali Lingua SSD
Obbligatorio
Clinica neuro-motoria 7 82.5 Italiano MED/16 MED/26 MED/33 MED/36
- Diagnostica per immagini e radioterapia1
- Malattie dell'apparato locomotore2
- Neurologia3
- Reumatologia1
Corso interdisciplinare clinico 12 123 Italiano BIO/14 MED/09 MED/10 MED/11 MED/18 MED/25 MED/35 MED/38 MED/39 MED/45
- Chirurgia generale1
- Farmacologia2
- Malattie cutanee e veneree1
- Malattie dell'apparato cardiovascolare1
- Malattie dell'apparato respiratorio1
- Medicina interna2
- Neuropsichiatria infantile1
- Pediatria generale1
- Psichiatria1
- Scienze infermieristiche generali cliniche e pediatriche1
Secondo semestre
Attività formative Crediti Ore totali Lingua SSD
Obbligatorio
Corso interdisciplinare chirurgico 5 50 Italiano MED/18 MED/19 MED/21 MED/22 MED/40
- Chirurgia generale1
- Chirurgia plastica1
- Chirurgia toracica1
- Chirurgia vascolare1
- Ginecologia e ostetricia1
Regole di composizione
Elettivi - Lo studente, al secondo anno, deve altresì maturare 2 CFU in attività formative a scelta.
annuale
Attività formative Crediti Ore totali Lingua SSD
Obbligatorio
Altre attività (seminari, stage ambulatorio fisiatria, ecc.) 3 40 Italiano
Laboratori professionali dello specifico ssd 3 1 15 Italiano MED/48
Metodiche e tecnologie in riabilitazione (METRI) 10 122.5 Italiano ING-INF/06 MED/34 MED/48 MED/50
- Bioingegneria elettronica e informatica1
- Medicina fisica e riabilitativa2
- Scienze infermieristiche e tecniche neuropsichiatriche e riabilitative5
- Scienze tecniche mediche applicate2
Tirocinio (terzo anno) 32 800 Italiano MED/48
Primo semestre
Attività formative Crediti Ore totali Lingua SSD
Obbligatorio
Organizzazione sanitaria e medicina legale 4 40 Italiano IUS/10 MED/42 MED/43 SECS-P/10
- Diritto amministrativo1
- Igiene generale e applicata1
- Medicina legale1
- Organizzazione aziendale1
Attività conclusive
Per queste attività non è previsto un periodo di offerta (es. corsi online a frequenza libera).
Attività formative Crediti Ore totali Lingua SSD
Obbligatorio
Prova finale 7 0 Italiano
Regole di composizione
Elettivi - Lo studente, al terzo anno, deve altresì maturare 2 CFU in attività formative a scelta.
Propedeuticità sulle attività formative

Attività formativaAttività formative propedeutiche
Anatomia funzionale degli apparati locomotore e nervoso Morfologia umana (obbligatoria), Fisica e statistica (obbligatoria)
Clinica neuro-motoria Anatomia funzionale degli apparati locomotore e nervoso (obbligatoria), Fisiologia e patologia (obbligatoria)
Corso interdisciplinare chirurgico Fisiologia e patologia (obbligatoria)
Corso interdisciplinare clinico Fisiologia e patologia (obbligatoria)
Fisiologia e patologia Morfologia umana (obbligatoria), Fisica e statistica (obbligatoria)
Metodiche e tecnologie in riabilitazione (METRI) Riabilitazione neuro-motoria e viscerale (RINEMOVI) (obbligatoria)
Principi di riabilitazione e fisioterapia (PREF) Anatomia funzionale degli apparati locomotore e nervoso (obbligatoria), Morfologia umana (obbligatoria), Fisica e statistica (obbligatoria)
Riabilitazione neuro-motoria e viscerale (RINEMOVI) Clinica neuro-motoria (obbligatoria), Principi di riabilitazione e fisioterapia (PREF) (obbligatoria)
Tirocinio (secondo anno) Tirocinio (primo anno) (obbligatoria)
Tirocinio (terzo anno) Tirocinio (secondo anno) (obbligatoria)